La tecnica tipicamente utilizzata per la stampa a colori. Si basa sul
principio che un determinato inchiostro depositato sulla carta assorbirà
tutti i colori eccetto il proprio, impedendone la riflessione e in questo
modo "sottraendolo" dallÆimmagine nel suo complesso. Si combinano i colori
ciano, magenta, giallo e nero per produrre una certa gamma di colori che
comunque è inferiore rispetto a quella visibili in natura oppure a quella
ottenibile con un sistema di miscelazione additiva. Vedi CMYK.
|